Visualizzazione post con etichetta marce. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta marce. Mostra tutti i post

domenica 27 gennaio 2019

46° Caminada de San Bastian



Cornedo Vicentino (VI)
Luogo partenza e arrivo:  Piazza Aldo Moro in centro
Percorso: Km. 4 - 6 - 11 - 20
Partenza: ore: 07.30 - 10.00
Per km.20 partenza fino ore 09.00 
Itinerari percorribili: dalle ore 07.30 alle ore 13.00 
Ristori: 1 Km. 6 - 2 Km.11 - 4 Km.20 + 1 finale per tutti 
Terreno: km. 4 Pianeggiante
Km. 6/11 Misto collinare 
Km. 20 collinare montani
Organizzazione: G. Pod. LE LUMACHE
Responsabile: 
Vencato Anastasio 392.8042127
Commissario Tecnico: Tessarolo Sergio
Commissari Aggiunti:G. Pod. Maranesi

lunedì 10 dicembre 2018

Marcia Arquà Petrarca


Sono diversi anni che partecipo a questo evento, Arquà Petrarca situato sui Colli Euganei è uno dei più belli borghi d'Italia.
Ogni anno variano il percorso in modo da mostrare zone diverse delle loro colline.
Ho scelto il percorso di 19 km con circa 600m di dislivello
Percorso misto Collinare con varie tipologie di terreno, asfalto strade bianche, sentieri single track, ma anche sentieri larghi da correre veloci in discesa.
Ho avuto la possibilità di provare le Salomon Ultra Pro grazie al negozio 1/6 H che mi hanno fatto un'ottima impressione, probabilmente saranno il mio prossimo acquisto.
Ottimi  i ristori lungo il percorso con fette biscottate e te caldo.
Ristoro finale con panino e panettone.
Premi a sorteggio per tutti i partecipanti che ovviamente non ho vinto.

Link Amazon Salomon Ultra Pro provate durante la marcia: https://amzn.to/2SD4nAI


lunedì 13 novembre 2017

2^ Marcia di San Martino


Marcia di San Martino partenza da Carbonara di Rovolon Colli Euganei.
Bella marcia con tratti impegnativi, si sale fino al monte Madonna +510 mt.
Si prosegue poi sul monte Grande per poi discendere a valle.
Infine tra saliscendi mai noiosi si ritorna al punto di partenza.
Ad attenderci un piatto caldo di minestradi fagioli.
Deposito Zaini, Spogliatoi con docce a disposizione.
Distanza 18.25 km D+ 825 mt.

mercoledì 8 novembre 2017

42^ Marcia delle Castagne Castegnero Corsa


Marcia misto collinare, la parte iniziale, circa 6 km in pianura su asfalto, poi si sale sui colli Berici.
Prevalentemente strade bianche con tratti molto piacevoli nei boschi.
La prima salita lunga, ma la pendenza non è mai eccessiva.
La corsa prosegue su piacevoli saliscendi e termina con una bella discesa su asfalto.
Numerosi ristori offrivano per lo più te caldo e fette biscottate con nutella con alcune varianti, tipo il primo, pensato probabilmente per i camminatori, che offriva cioccolata calda.
Ristoro finale con panini e minestrone.

Buona organizzazione con numerosi volontari, percorso ben segnato, non ho mai avuto dubbi sulla direzione da prendere.
Ottimi parcheggi sorveglati posti poco distanti dalla partenza.

Da considerare come ottimo allenamento 23km D+ 600 mt praticamente tutti corribili.

lunedì 12 dicembre 2016

Marcia città di Arquà Petrarca - 11 Dicembre 2016

Dopo un anno ritorno a far parte del gruppo podistico ASD CAVALLI MARINI e ne approfitto per partecipare con alcuni di loro alla Marcia Città di Arquà Petrarca.
Domenica mattina fredda e nebbiosa, pochi gradi sopra lo zero mi accolgono al mio arrivo ad Arquà.
Sbrigo in tutta fretta le formalità di prassi e subito si parte i 19 km.
Primi 4 km in piano prevalentemente su asfalto, subito dopo il primo si inizia a salire sul monte Calbarina, poi si sale ulteriormente sul monte piccolo fino a raggiungere valsanzibio, qui si trova il secondo ristoro e l'inizio della "fangara" la salita più dura e lunga di tutta la corsa.
Completo la fangara senza fermarmi cosa non facile visto che si tratta si 2 km con il 7% di pendenza, proseguo per un sentiero che non conoscevo che mi porta al monte Mottolone.
Da qui comincia una ripida discesa su strada asfaltata molto impegnativa.
Alcuni sali e scendi ci portano ad Arquà Petrarca, si allunga per un sentiero che porta dalla parte alta alla parte bassa della città e si completa il percorso dove si era cominciato.
Fornitissimo Ristoro finale con premi a sorteggio.
Corsa piaciuta da ripetere il prossimo anno.

martedì 15 marzo 2016

33° MARCIA CITTÀ DI MONSELICE - 13 MARZO 2016



19 km 632 m D+
Dopo due anni torno a correre questa marcia misto collinare, percorso diverso, ma sempre con splendidi panorami.
Si parte con circa 3 km di strade pianeggianti, poi inizia la ripida salita per un stretto sentiero, come spesso accade troppa gente che cammina nei primi km rallentano la corsa.
Dopo un paio di km il sentiero si allarga e si può tornare a correre.
Circa al km 10 si raggiunge l'eremo di S. Domenica sulla cima del monte Ricco.
Da qui si inizia la discesa a tratti molto impegnativa.
Al km 15 si scende in pianura.
Ultima fatica si sale al santuario delle sette chiese di Monselice e finalmente si arriva al traguardo dopo 19 km

Ristori: 3 lungo il percorso ben forniti più quello finale.

Ottima organizzazione con tanto di lotteria finale (valeva il numero del cartellino d'iscrizione)

Corsa iniziata con tanta energia, (ho camminato solo dove c'era coda sui sentieri stretti) terminata un po' in affanno, (fatica sul tratto pianeggiante)
Ripidissime discese alcune con scalini.




sabato 12 dicembre 2015

20ª Marcia città di Arquà Petrarca - 13 Dicembre 2015

20ª Marcia città di Arquà Petrarca – Non competitiva km 7 – 13 – 19, percorso misto collinare – Partenza dalle ore 8,30 alle ore 9,30 piazza Petrarca

Informazioni Pratiche:

Parcheggio: Difficoltoso, ma con molti addetti che aiutavano a trovar posto, sono arrivato circa mezz'ora prima della partenza, ma ho dovuto comunque parcheggiare in strada.
Iscrizione: Abbastanza veloce, con due punti in cui iscriversi: uno al parcheggio e uno nella piazza di partenza.
Percorso: 13 Km misto collinare con in particolare due salite abbastanza lunghe e impegnative.
Partenza Libera: 8:30
Ristori: 2 lungo il percorso (13km) con The caldo e fette biscottate, nutella, marmellata (forse anche altro non mi sono soffermato molto), Ristoro finale con panini e premi a sorteggio.








martedì 17 novembre 2015

26° Marcia dei Maroni Bresseo Teolo 15 Novembre 2015 - La Corsa


Arrivo in prossimità della Marcia verso le 8:00 e nonostante sul volantino fossero indicate come le 8:30 l'orario della partenza c'era già gente che correva.
Grazie alla Tessera Fiasp salto la coda e in pochi minuti sono pronto alla partenza, la giornata è nuvolosa e la temperatura attorno ai 10°c.
Decido di percorrere la distanza più lunga, cioè i 20 km.
Si parte in piano per i primi 4 Km poi si inizia a salire.
Il percorso Misto collinare prevalentemente sentieri alterna numerose salite e discese, il sentieri a causa della stagione risultano spesso ricoperti di foglie secche.
Alcune discese piuttosto ripide risultavano pericolose a causa del fango e delle foglie che nascondevano insidiosi sassi, più di una volta ho rischiato di cadere.
L'organizzazione molto buona e il percorso ottimamente segnalato.
Buoni i ristori, tre lungo il percorso più uno all fine, che offrivano oltre all'acqua e al The anche fette biscottate con la marmellata e biscotti.
Al ristoro finale ci sono anche dei panini con la mortadella.


Traccia GPX Marcia dei Maroni Teolo

Foto dell'evento dal sito MARCIAPADOVA


lunedì 9 novembre 2015

Trail di S. Martino Carbonara di Rovolon 8 Novembre 2015

Tipo corsa: Trail Competitiva
Percorso: Prevalentemente Collinare con sentieri scoscesi.
Costo iscrizione: 10€ comprensivo di pacco gara

Partenza da Carbonara di Rovolon, parcheggio poco distante dalla partenza, partecipanti circa 300.

Partiamo circa un quarto d'ora in ritardo, ma complice la bella giornata l'attesa non è pesante.
Dopo lo start percorriamo circa un km in mezzo alle vigne per poi salire su un ripido sentiero che dopo circa 500 mt di dislivello ci porta sulla cima del Monte Madonna, neanche il tempo di riprendere fiato che subito si scende per un ripido e impegnativo sentiero.
Arrivati alla zona dei prati del Monte Madonna ci aspetta un piccolo ristoro, piuttosto misero, solo acqua e the e subito si riparte in discesa su un sentiero ripido e scivoloso.
Le gambe pesanti dopo la ripida ascesa rendono molto impegnativa la discesa.
Sempre su sentieri giriamo attorno al Monte Grande per tornare, infine, al ristoro del Monte Madonna.
Proseguiamo per il sentiero che conduce ad una Chiesetta vicino ad una piccola grotta e proseguiamo su un sentiero piuttosto esposto con una bellissima vista.
Un'ultima salita ripidissima su rocce che hanno costretto molti a fermarsi per prendere fiato.
Il sentiero ci porta al tratto di strada che conduce alle vigne ed infine si arriva al traguardo.
Ultima brutta sorpresa non trovo ristoro all'arrivo, forse perché nell'iscrizione era compreso il pasta party.

Partenza 9:15 arrivo circa alle 11:10

Traccia GPX Trail S.Martino Carbonara di Rovolon



domenica 1 novembre 2015

32° Su e Xo Baone Domenica 1 Novembre 2015




Marcia non competitiva abbastanza impegnativa.
Terreno misto collinare.
Salire e Discese impegnative
Organizzazione carente, a parte il personale ai ristori non c'è nessuno a gestire il traffico.